Ministero della pubblica amministrazione

logo

Il Liceo Siani ha la sede centrale sita ad Aversa in viale Europa 269. E' una struttura ampia, articolata su soli due piani e  circondata da  un ampio cortile/giardino fornito di infrastrutture sportive e spazi per  il parcheggio.

Le aule sono spaziose  e accoglienti, tutte corredate  dalla lavagna elettronica  (LIM) e da cattedra con PC:  ben si  adattano alla didattica innovativa e inclusiva  dei docenti in continuo aggiornamento, così come i laboratori informatici, multimediali/linguistici e quelli scientifici (fisica e scienze), dove  le lezioni privilegiano la laboratorialità. Una grande aula magna per conferenze  e visione di documentari e film, uffici ampi ed efficienti. 

La scuola ha da sempre perseguito nella sua mission volta ad assicurare il successo formativo dei suoi studenti:

  • programmazioni curriculari  dipartimentali, criteri di valutazione condivisi;
  • piani di studio individuali per personalizzare gli interventi didattici sulle esigenze dei singli studenti;
  • progetti  curriculari ed extracurriculari per recuperare, consolidare e  potenziare conoscenze e competenze curriculari e trasversali, ma anche per evitare dispersione e disagio scolastico;
  • sportello di ascolto curato da uno psicologo.

A partire dalla sua costituzione nell'a.s. 2008-2009  il Liceo Siani, oggi guidato dalla dott.ssa Rosaria Barone, ha sempre lavorato per  migliorare la qualità d'aula, assicurando un adeguato rapporto studenti-docente,  tale da favorire - grazie al numero ridotto di studenti per aula, modalità di insegnamento/apprendimento inclusive.

La costante progettualità che ha goduto di finanziamenti  regionali, nazionali  ed europei, nel tempo  hanno permesso di:

  • acquistare infrastrutture e strumentazioni per modernizzare le aule e favorire l'utilizzo delle nuove tecnologie per l'insegnamento;
  • consolidare le competenze di base, di potenziare talenti, di valorizzare le eccellenze, di  promuovere la cultura della legalità per formare  studenti e cittadini responsabili e consapevoli;
  • partecipare  a viaggi-studio all'estero per l'apprendimento delle lingue straniere;
  • sperimentare percorsi di scuola-lavoro frequentando stage presso aziende;
  • curare gli studenti  al fine di evitare la dispersione scolastica e assicurare  il successo scolastico  e l'apprendimento  a lungo termine.

Numerosi studenti diplomati al  liceo Siani, hanno superato li test di selezione per l'accesso alle facoltà a numero di chiuso. Molti di loro sono entrati in prima battuta, molti altri si sono già laureati e lavorano, altri frequentano le università  con successo  acquisendo da subito crediti formativi, alcuni hanno scelto la carriera militare, altri ancora di non proseguire gli studi, ma  si sono comunque introdotti abbastanza rapidamente nel mondo del lavoro ...sono soprattutto tutti loro che  raccontano la storia del Siani, nel ricordo  di quell'ora di lezione che  per alcuni ha cambiato la vita...gli studenti del Siani di ieri e di oggi

.

In primo piano

URP

LICEO SCIENTIFICO STATALE "Giancarlo Siani"
Viale Europa, 269  - 81031 Aversa (CE)
Tel: 0815039172
PEO: ceps14000x@istruzione.it
PEC: ceps14000x@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. ceps14000x
Cod. Fisc. 90023590616
Fatt. Elett. UFNBBA